Associazioni Farmacisti
Figc e Federfarma alleate nella prevenzione del doping
È stato siglato un accordo per sensibilizzare atleti e famiglie sui rischi delle sostanze proibite, anche con la rete delle farmacie italiane.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Farmacie lombarde in prima linea per la salute degli adolescenti
Federfarma Milano, Lodi e Monza Brianza promuove un’iniziativa di sensibilizzazione e prevenzione dedicata ai giovani, in collaborazione con Fondazione Muralti.
Sovrappeso e obesità, anche nelle farmacie veronesi la prevenzione
Fino al 30 aprile 2025 le farmacie aderenti a Verona e provincia misureranno parametri di rischio e indice di massa corporea per la consapevolezza sull’obesità.
Distribuzione farmaci nelle farmacie, Federfarma: «Risparmi certificati dall’Aifa»
Federfarma ha ribadito che il passaggio delle gliptine dalla distribuzione diretta o per conto alla convenzionata ha generato un risparmio di 9,7 milioni di euro nel 2024.
Fondazione Francesco Cannavò e Sif insieme per potenziare competenze dei farmacisti
Siglato un accordo di collaborazione per rafforzare l’aggiornamento professionale con eventi formativi, iniziative editoriali e divulgazione scientifica.
Farmacie lombarde, dal 17 marzo 2025 l’accesso alle ricette nel Fse degli assistiti
Dal 17 marzo 2025 le farmacie in Lombardia possono consultare le ricette farmaceutiche dei pazienti nel Fascicolo sanitario elettronico, previa loro autorizzazione.
Accessibilità dei farmaci, Mandelli (Fofi): «Diritto fondamentale per la salute dei cittadini»
Andrea Mandelli, presidente della Fofi, ha evidenziato l’importanza della riforma del sistema distributivo dei farmaci per garantire una sanità più equa e sostenibile.