
Un secondo appuntamento è proposto invece dallo Studio Falorni e dal Laboratorio Farmacia (in collaborazione con Utifar): si tratta del corso intitolato “Costruiamo il budget 2016 della tua farmacia e follow-up”, che che si terrà presso la sede di Federfarma Roma. «Il corso – spiega Utifar – prende spunto dalla convinzione che un’azienda possa essere governata in due modi diversi: reagendo al verificarsi degli eventi o al sorgere dei problemi, oppure cercando di prevedere gli eventi anticipando le decisioni. Il budget è lo strumento per orientare l’attività dell’azienda con attenzione al futuro. Elaborarlo significa comprendere la situazione di partenza e tracciare una rotta per raggiungere uno o più obiettivi. Predisporre, cioè, un programma d’azione nel quale sono definiti i target, le azioni che si reputano necessarie per il loro raggiungimento, e la responsabilità delle persone che dovranno interagire con il piano».
L’iscrizione al corso prevede la possibilità, per chi interessato, di inviare all’indirizzo info@laboratoriofarmacia.it il bilancio 2014 della propria farmacia, indicando, nel caso, numero dei soci e collaboratori familiari ed il loro impegno in termini di orario. In questo modo, si potrà posizionare la farmacia nella “matrice 4M”: uno strumento per valutare il rapporto tra “resa” e “capitalizzazione” dell’esercizio.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria Utifar: tel. 02/70608367; email utifar@utifar.it; fax 02/70600297.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



