
Con il Decreto del direttore Generale n. 27/2025, il termine per la registrazione allo sportello telematico e l’invio delle domande di partecipazione all’Avviso Pubblico per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali è stato prorogato rispettivamente al 23 settembre al 30 settembre 2025. L’iniziativa, finanziata dal Pnrr nell’ambito dell’Investimento “Strutture sanitarie di prossimità territoriale” (Missione 5, Componente 3), intende rafforzare i servizi sanitari nelle aree più marginalizzate del Paese. L’Avviso prevede la procedura selettiva “a sportello” per l’erogazione di contributi a fondo perduto, in regime de minimis, destinati alle farmacie rurali situate in Comuni o frazioni con popolazione inferiore a 5mila abitanti. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a Euro 81.472.793,44, con il contributo pubblico massimo per beneficiario pari a Euro 44.260.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Ambiti di intervento e requisiti dei progetti
Le proposte progettuali finanziabili devono riguardare uno o più dei seguenti ambiti: ottimizzazione della dispensazione dei farmaci, partecipazione alla presa in carico dei pazienti cronici, prestazione di servizi di primo e secondo livello, anche nell’ambito dell’assistenza domiciliare e della telemedicina. Possono presentare domanda anche le farmacie già beneficiarie del contributo, purché le ulteriori proposte riguardino ambiti di intervento diversi da quelli già finanziati.
Modalità di partecipazione e contatti utili
Con la proroga, le farmacie interessate dovranno registrarsi entro il 23 settembre le 12.00 del 23 settembre 2025 e compilare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso l’apposito servizio telematico, accessibile fino alle ore 12.00 del 30 settembre 2025. Per eventuali quesiti, è possibile scrivere all’indirizzo email farmacierurali2025.pnrr@governo.it o consultare le Faq disponibili sul sito ufficiale. Il Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Maddalena Sansone.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.