L’Università di Padova, con la collaborazione tra il dipartimento di Scienze del Farmaco (Dsf), il dipartimento di Medicina (Dimed) e il dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse naturali e Ambiente (Dafnae), ha organizzato l’evento interdipartimentale “Piante & Salute 2.0” dal titolo «Fitoterapia e nutraceutica per il controllo dell’infiammazione, tra evidenze e prospettive cliniche». L’incontro si terrà venerdì 19 settembre 2025 all’Aula 1 di Via Marzolo 5 a Padova, sede del Dipartimento di Scienze del Farmaco.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Evidenze scientifiche e prospettive cliniche
L’obiettivo dell’evento è di favorire il dialogo e il confronto tra il mondo accademico, rappresentato dai dipartimenti coinvolti, e le realtà aziendali e scientifiche operanti nel settore della fitoterapia e della nutraceutica. Il convegno si focalizzerà sulle evidenze scientifiche e sulle prospettive cliniche relative all’uso di estratti vegetali e composti nutraceutici nel controllo dell’infiammazione, una condizione patologica alla base di numerose malattie croniche.
Modalità di iscrizione e partecipazione
La partecipazione all’evento è gratuita, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per iscriversi è necessario compilare il modulo online accessibile alla pagina predisposta. È stato possibile proporre presentazioni orali, poster o video-poster inviando un abstract, sebbene il termine per la presentazione sia scaduto lo scorso agosto. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo email eventi.labmontopoli@gmail.com.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.