Il Consiglio comunale di Palermo ha approvato all’unanimità l’aggiornamento del “Piano delle farmacie” del Comune. La decisione è stata presa nonostante il rapporto tra il numero di residenti e il numero di farmacie operative non sia perfettamente in linea con quanto previsto dalla norma. L’amministrazione ha stabilito di non procedere alla soppressione di nessuna delle 193 sedi attualmente attive sul territorio. I dati aggiornati al 31 dicembre 2023 indicano che la popolazione residente a Palermo ammonta a 630.427 abitanti, mentre le farmacie operative sono 193.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Parziale decremento della popolazione
Tutte le sedi attive sono state autorizzate sulla base dei dati Istat disponibili al momento della loro istituzione, e che il provvedimento non comporterà alcun onere economico per il Comune. Fabrizio Ferrandelli, assessore con delega alla Sanità e alle farmacie, ha spiegato che «l’aggiornamento conferma il numero di licenze rilasciate negli anni in città secondo il principio di una sede farmaceutica ogni 3.300 abitanti in relazione alla popolazione e l’impossibilità di rilasciare nuove licenze in quanto il parziale decremento della stessa non lo consentirebbe. Il provvedimento è andato al voto del Consiglio dopo aver ottenuto il parere favorevole di Asp, dell’Ordine dei farmacisti e delle Commissioni consiliari competenti».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.