
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Da Taormina si volerà a Roma, nella settimana immediatamente successiva, dal 12 al 13 ottobre. All’auditorium Parco della Musica si terrà FarmacistaPiù, congresso annuale dei farmacisti italiani. Il motto dell’edizione 2018 sarà: “Il paziente, il farmacista, la farmacia e l’alleanza interprofessionale per la sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale”. Argomenti attuali ed importanti che consentiranno ai farmacisti italiani di potersi confrontare su tematiche di ampio respiro. Il programma ancora in via di definizione sarà come sempre ricco di incontri e di aperture al dialogo da parte dei principali players della filiera. Per gli organizzatori, FarmacistaPiù rappresenta «un impegno preso dalla Federazione degli Ordini, casa di tutti i farmacisti, per dare risposte concrete grazie a momenti di formazione, informazione, approfondimenti, riflessioni e opportunità di confronto con i maggiori esperti del settore».
Un po’ di riposo e subito di nuovo a fare i bagagli per andare a Napoli, dal 23 al 25 novembre 2018, e partecipare all’undicesima edizione di PharmExpo, il salone dell’industria farmaceutica. Nella rinnovata e sempre più ricettiva città di Napoli, presso la Fiera d’Oltremare, si svolgerà questo importante evento che riunisce farmacisti, medici ed operatori, alle aziende del settore. «Pharmexpo – come si legge dal sito ufficiale – è tra gli eventi di maggiore attrazione in Italia nel settore B2B farmaceutico, è realizzata in stretta collaborazione con FOFI e Federfarma, con l’ANDI, con l’Associazione CTF, con l’Associazione Italiana Omeopatia e con le Facoltà di Farmacia italiane per una interdisciplinarità ideale».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.
