Un consorzio di società scientifiche, comprendente l’Associazione farmaceutici industria (Afi), la Società italiana attività regolatorie, accesso, farmacovigilanza (Siarv), la Società italiana di farmacologia (Sif), la Società italiana di farmacia ospedaliera (Sifo), la Società Italiana di medicina farmaceutica (Simef) e la Società italiana di tecnologia e legislazione farmaceutiche (Sitelf), in collaborazione con l’Italian chapter della international society of pharmacovigilance (Isop), ha organizzato per il 19 settembre 2025 la terza edizione del Pharmacovigilance Focus. L’incontro si svolgerà all’Aula 201 dell’Università degli Studi di Milano. L’iniziativa si colloca nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti, la cui edizione del 2025 è dedicata alla sicurezza in ambito pediatrico, e mira a esaminare le strategie di comunicazione del rischio associate alle terapie farmacologiche.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Comunicazione del rischio in farmacovigilanza

La trasmissione delle informazioni relative ai rischi in ambito sanitario aiuta a garantire la corretta informazione, basata su dati certi e trasparenti, specialmente in relazione all’uso dei medicinali. L’esperienza maturata durante la pandemia da Covid-19 ha evidenziato il ruolo determinante della comunicazione efficace nel condizionare la fiducia dei cittadini, l’aderenza ai trattamenti e la sicurezza di coloro che assumono farmaci. Tale aspetto risulta ancor più cruciale quando si fa riferimento a gruppi di popolazione vulnerabili, come i minori o le donne in stato di gravidanza o allattamento, contesti in cui la disponibilità di evidenze scientifiche può essere limitata e le specificità fisiologiche richiedono un approccio comunicativo differenziato e multiprofessionale.

Programma e iscrizioni all’evento

Per il programma e iscrizioni all’evento è possibile aprire questo collegamento.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.