
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Sarà l’occasione per analizzare la situazione attuale della pharmaceutical care, anche guardando al contesto europeo, e per individuare alcuni possibili percorsi di sviluppo per le farmacie. Molte, come rilevato dalla ricerca del PCNE, coordinata per quel che riguarda il nostro Paese da Giancarlo Nadin, professore alla Cattolica di Milano, continuano a rimanere ancorate alla sola dispensazione dei farmaci e soltanto occasionalmente si dedicano all’offerta di servizi, che è da più parti invece indicata come la possibilità di riscatto per la farmacia rispetto al contesto di crisi dei tempi più recenti. Un modo per vincere, grazie anche alle opportunità aperte con la e-care e la progressiva digitalizzazione del comparto, la concorrenza della molteplicità di soggetti che si stanno facendo strada nel settore, a dispetto della professionalità e capillarità del servizio che solo le farmacie sono in grado di offrire.
Si riporta di seguito il programma del convegno, che include anche il pranzo.
Pharmaceutical care, programma convegno
ore 10.00
Caffè di benvenuto e registrazione dei partecipanti
ore 10.30
Presentazione
- Presidente Federfarma Napoli Dott. Michele Di Iorio
- Presidente Ordine farmacisti Napoli Prof. Vincenzo Santagada
ore 10.45
Pharmaceutical care: il progetto Federfarma per la farmacia di domani – Prof. Giancarlo Nadin, Università Cattolica Milano
- Risultati definitivi della ricerca PCNE: Italia ed Europa a confronto
- Opportunità per le farmacie
- Executive GSK: Il ruolo dell’industria farmaceutica per la farmacia del futuro
ore 12.45
Le attività di Promofarma a supporto della farmacia dei servizi Dott. Giovanni Petrosillo, amministratore delegato Pormofarma
ore 13.15
Pranzo
ore 14.15
Conclusioni e dibattito
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi. 
			


