L’azienda italiana PharmaBiotiX, fondata da un team di ricercatori specializzati, ha presentato Personal Flora, una linea di probiotici personalizzati grazie all’intelligenza artificiale. Questo approccio si basa sull’idea che l’assunzione di probiotici generici può creare problemi alla flora intestinale se non sono adattati alle esigenze specifiche di ciascuna persona. Personal Flora mira a risolvere questo problema offrendo formule personalizzate basate sullo stile di vita e sulle esigenze specifiche di ciascun individuo, per migliorare il benessere del microbiota intestinale. Il team di ricerca e sviluppo di PharmaBiotiX ha così messo a punto un algoritmo basato sull’intelligenza artificiale per aiutare gli utenti a scegliere il prodotto più adatto alle loro esigenze. I consumatori potranno collegarsi al portale di PharmaBiotiX, in cui è possibile compilare un test che richiede circa un minuto, composto da domande semplici e utili per capire lo stile di vita e il quadro generale dell’utente. L’algoritmo elabora e analizza le risposte e stabilisce il prodotto della linea Personal Flora più adatto.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Le linee dei prodotti Personal Flora

La linea Personal Flora si compone di tre prodotti principali, tra cui il Personal Flora 1, «indicato per disbiosi deficitaria, è composto da sei diversi ceppi tra bifidi, lactobacilli e prebiotici (Fos e Gos) con zinco e selenio, che contribuiscono a una normale funzione del sistema immunitario con azione antiossidante e antiinfiammatoria». A questo si aggiunge il Personal Flora 2, utile nei casi di disbiosi fermentativa, «composto principalmente da cinque diversi ceppi di lactobacilli, un bifidobatterio specifico e prebiotici (Fos e Fibra d’acacia). Grazie alla presenza del Lactobacillo Crispatus, è ideale anche per colonizzare l’ambiente vaginale e sviluppare la cosiddetta terapia batterica». Una terza formulazione si chiama Personal Flora 3, «indicato per disbiosi di tipo putrefattivo, è composto da due ceppi specifici di Bifidi e due di Lactobacilli, oltre a Fos e fibra d’acacia con numerose proprietà benefiche per l’organismo». L’assunzione combinata di due tipologie di Personal Flora può essere suggerita in alcuni casi. Tutte le miscele personalizzate sono 100% naturali, lactose free, gluten free e non Ogm.

I cambiamenti nel mondo dei probiotici

PharmaBiotiX, guidata da Valerio Pazienza, sta rivoluzionando il mondo dei probiotici attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale. Con Personal Flora, l’azienda ha creato un prodotto che mira a offrire un’esperienza personalizzata e adattata alle specifiche esigenze di ciascun individuo, migliorando così il benessere del microbiota intestinale. Questo approccio innovativo potrebbe essere un passo importante verso la promozione di una salute intestinale ottimale e un generale miglioramento della qualità della vita. L’intelligenza artificiale ha dimostrato di avere un potenziale enorme nel campo della medicina e della salute, e il lavoro di PharmaBiotiX ne è un esempio concreto. La personalizzazione dei probiotici tramite intelligenza artificiale potrebbe portare a nuovi sviluppi e scoperte nel campo della nutrizione e del benessere, aprendo la strada a ulteriori ricerche e applicazioni di questa tecnologia in altri settori della salute. Per maggiori informazioni su PharmaBiotiX e la linea di probiotici Personal Flora, visitare il sito ufficiale dell’azienda all’indirizzo https://pharmabiotix.it/.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.