
Sul sito istituzionale dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) è accessibile la versione aggiornata dell’Osmed interattivo, dedicata all’analisi delle dinamiche legate all’utilizzo e ai costi dei medicinali nel territorio nazionale. La risorsa digitale, consultabile all’indirizzo aifa.gov.it/osmed-interattivo, integra informazioni relative al biennio 2022-2023, con aggiornamenti registrati fino al 23 aprile 2024. Gli operatori del settore possono navigare tra tabelle, grafici e mappe dinamiche, generando report personalizzati con pochi passaggi. La piattaforma è un riferimento per l’approfondimento statistico, dando la possibilità di navigare sia sui dati nazionali che regionali.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Analisi dettagliate e confronti territoriali a portata di click
L’Osservatorio nazionale sull’impiego dei medicinali (Osmed) è da tempo una fonte autorevole per valutare l’evoluzione della spesa e dei consumi farmaceutici. Dal 2020, Aifa ha implementato una modalità di consultazione interattiva, semplificando l’accesso a dataset complessi. Tra le funzionalità principali emergono la possibilità di confrontare i dati tra Regioni, identificare scostamenti rispetto alla media nazionale e esaminare le serie storiche a partire dal 2018. I parametri includono l’assistenza convenzionata, gli acquisti del settore pubblico, la spesa pro capite e la distribuzione per categorie terapeutiche (classificazione Atc). L’interfaccia intuitiva favorisce l’estrazione di informazioni mirate, utili per attività di monitoraggio e pianificazione.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.