Origini e opportunità offerte dalla cannabis: evento formativo a Gragnano (NA)
Il 12 novembre si terrà a Gragnano (NA) il convegno “Cannabis…erba medica - Un medicinale dalle radici antiche”, dedicato a medici, farmacisti, biologi, chimici e psicologi. In attesa di accreditamento ECM.
“Cannabis… erba medica – Un medicinale dalle radici antiche”: sulle origini, le proprietà e le opportunità a livello medico e scientifico offerte dalla cannabis si discuterà nel convegno organizzato il prossimo 12 novembre a Gragnano, in provincia di Napoli. Un argomento di grande attualità, dopo l’avvio della distribuzione di sostanze di origine vegetale a base di cannabis a scopo terapeutico nelle farmacie. Il convegno, organizzato da MP Congressi & Comunicazione in collaborazione con Biopharma e Associazione Galenisti Italiani, è rivolto a medici chirurghi, farmacisti, biologi, chimici e psicologi ed è in attesa di accreditamento ECM. L’inizio, con la registrazione e l’accoglienza dei partecipanti, è previsto per le ore 9, a cui seguirà l’introduzione dei lavori a cura di Emanuele Vanacore di Biopharma. Le relazioni inizieranno alle 9.45 con l’intervento di Mario Izzo, farmacista, DT Biopharma, su “La Cannabis nella storia: dagli arbori al proibizionismo fino alla riscoperta terapeutica”. Il direttore del Centro di Riferimento per la Fitoterapia della Regione Toscana, Fabio Firenzuoli, parlerà della cannabis come “strumento clinico e di ricerca scientifica”, mentre Francesco Epifani, CEO di Synlab Toscana, proporrà un’analisi dell’impatto socio economico della distribuzione della sostanza a scopo terapeutico. Dopo la pausa delle ore 13, in cui si terrà un light lunch, ci sarà una sessione di esercitazioni e Mario Izzo interverrà nuovamente discutendo delle opportunità e degli aspetti tecnici delle preparazioni galeniche. A seguire, Epifani offrirà un’analisi dell’impatto socio-economico del fenomeno, con Case study ed annessa esercitazione, Firenzuoli parlerà della “Fitoterapia clinica nel paziente oncologico” e Izzo degli aspetti normativi e gestionali della prescrizione galenica. La conclusione dei lavori è prevista per le 17. In seguito, ai partecipanti verrà sottoposto un questionario ECM. Per informazioni, contattare gli organizzatori al numero 0815753432-2466459 o scrivere una mail a mpcongressi@gmail.com.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]