FarmaciaVirtuale.it ha organizzato per giovedì 7 aprile, a partire delle 14.00, la sessione online dal titolo «Ordine al distributore intermedio: ciclo economico e finanziario», con la finalità di fare un focus sugli aspetti relativi al ciclo economico e finanziario nell’ordine al grossista. Come è noto, infatti, il distributore intermedio del farmaco, oltre a costituire un importante anello nella filiera distributiva, è anche il partner quotidiano di elezione della farmacia, attraverso cui possono essere ordinati prodotti e ricevuti nel giro di poche ore, ponendo la farmacia come punto di riferimento sul territorio. Per via della crucialità legata all’immobilizzazione economica e finanziaria, trascurare i fattori teorici legati all’ordine al grossista potrebbe collocare la farmacia di fronte a diverse criticità. Da qui, la necessità di fare chiarezza sui temi di natura teorica a salvaguardia di marginalità, sostenibilità ed efficacia nella gestione della farmacia.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
I temi trattati
La sessione, tenuta dal Prof. Franco Falorni, dirigente dello Studio Falorni di Ospedaletto, in provincia di Pisa, e Claudio Lepri, specializzato in servizi di consulenza gestionale per farmacie, consentirà di capire i diversi aspetti nell’ordine al distributore intermedio. Tra i temi affrontati si darà spazio a una panoramica sul ruolo del distributore intermedio nella filiera del farmaco, agli aspetti legati a ciclo economico e finanziario dell’uso dei capitali propri nell’ordine al distributore intermedio. Si considereranno poi le peculiarità di cui tener conto nella scelta del distributore intermedio sulla base delle condizioni praticate e, infine, si darà uno sguardo alle best practices nel predisporre il rapporto con il distributore intermedio. I partecipanti alla diretta avranno la possibilità, a margine dell’evento, di inviare i propri quesiti e sottoporre eventuali casi studio di interesse per la platea.
Modalità di partecipazione
Per partecipare alla sessione del 7 aprile 2022 alle 14.00 è necessario iscriversi inserendo i propri dati alla pagina dedicata, raggiungibile aprendo il link riportato in seguito. Affinché la procedura di registrazione vada a buon fine, occorre compilare i campi nome, cognome, indirizzo email, organizzazione, dunque selezionare il profilo dall’elenco. Completato l’inserimento dei dati si riceverà entro pochi minuti un’email con il link al quale collegarsi il giorno della diretta. Se non si trova l’email dopo aver seguito la procedura indicata, è possibile che sia stata contrassegnata come spam. È utile ricordare che è indispensabile installare sul proprio computer, tablet o smartphone l’applicazione Zoom.
Video della registrazione
Il video integrale della sessione
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.