Opella ha raggiunto un traguardo nel panorama del consumer healthcare, ottenendo la certificazione B Corp a livello globale. Il riconoscimento, rilasciato da B Lab, attesta il rispetto di rigorosi criteri in ambito sociale e ambientale. L’azienda è la prima nel settore a ricevere la certificazione, frutto di un percorso quadriennale di trasformazione che ha coinvolto tutte le operazioni internazionali. Il processo ha portato alla revisione degli approcci alla sostenibilità, all’innovazione e alla governance, con risultati tangibili in termini di riduzione dell’impatto ambientale e di coinvolgimento delle comunità. Tra gli obiettivi raggiunti figurano una diminuzione delle emissioni e un maggiore utilizzo di energie rinnovabili.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
«Primo passo nel nostro percorso di sostenibilità»
Julie Van Ongevalle, presidente e Ceo di Opella, ha evidenziato che «essere certificati B Corp a livello globale è un primo passo nel nostro percorso di sostenibilità. È un risultato reso possibile grazie all’impegno dei nostri 11mila collaboratori nel mondo, ai nostri clienti e ai nostri consumatori. È un impegno a ridefinire la self-care, dimostrando che il successo di un’azienda e la sostenibilità possono – e devono – andare di pari passo».
Percorso di trasformazione verso la sostenibilità
Secondo Marissa Saretsky, Chief sustainability officer, «questo riconoscimento riflette l’ambizione che ci guida. Il processo di certificazione è stato un catalizzatore straordinario per guidare il nostro percorso di trasformazione verso la sostenibilità, stimolare l’innovazione e coinvolgere i nostri dipendenti. Rappresenta un benchmark globale, e il nostro obiettivo è guidare il cambiamento traducendo standard elevati in azioni quotidiane. Questo è solo l’inizio».
«Riconoscimento importante anche per il lavoro svolto in Italia»
Raka Sinha, General Manager di Opella Healthcare Italy, ha commentato positivamente il riconoscimento: «Crediamo che un nuovo modo di fare impresa sia possibile e vogliamo contribuire a guidarlo. Questa certificazione rappresenta un riconoscimento importante anche per il lavoro svolto in Italia, dove da tempo ci impegniamo per integrare la sostenibilità nelle nostre attività quotidiane. Lo dimostrano due traguardi fondamentali: la trasformazione in Società Benefit nel 2023 e l’ottenimento della certificazione B Corp, avvenuta in Italia già a gennaio 2024. È un orgoglio essere parte di un gruppo che pone l’impatto sociale e ambientale al centro delle proprie decisioni».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.