
La Commissione europea ha autorizzato l’impiego di upadacitinib nel trattamento dell’arterite a cellule giganti (Acg) in pazienti adulti. A farlo sapere è stata AbbVie il 10 aprile 2025. Si tratta del primo inibitore della Janus chinasi (Jak) disponibile per via orale approvato nel territorio Ue per questa indicazione. Il Chmp dell’Ema aveva già espresso lo scorzo marzo parere favorevole per l’approvazione di upadacitinib. L’Acg, patologia infiammatoria che interessa arterie di medio e grande calibro, comporta rischi significativi, tra cui cecità improvvisa e complicanze vascolari, con una prevalenza maggiore in soggetti over 50, in particolare donne.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Evidenze cliniche e implicazioni terapeutiche
Lo studio di Fase 3 Select-Gca, pubblicato sul New England journal of medicine, ha coinvolto 428 pazienti, e ha valutato sicurezza ed efficacia del farmaco in combinazione con una riduzione accelerata degli steroidi (26 settimane) rispetto a un protocollo più lungo (52 settimane). I risultati hanno mostrato il raggiungimento dell’endpoint primario di remissione sostenuta e il miglioramento di parametri secondari, tra cui la diminuzione delle recidive. Il profilo di sicurezza osservato nello studio è risultato coerente con quello delle altre indicazioni di upadacitinib.
Opzione terapeutica per pazienti e medici
Caterina Golotta, Direttore Medico di AbbVie Italia, ha evidenziato che «l’approvazione europea per upadacitinib apre la strada ad una nuova opzione terapeutica per pazienti e medici in un’area con un elevato bisogno medico insoddisfatto. Si tratta della prima terapia avanzata, da assumere per via orale, per gli adulti con arterite a cellule giganti, una popolazione particolarmente vulnerabile a causa dell’età avanzata e delle frequenti comorbilità. Siamo costantemente impegnati nella ricerca e sviluppo di opzioni terapeutiche innovative con l’obiettivo di aiutare le persone che convivono con malattie croniche autoimmuni a vivere una vita normale».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.