Si terrà a Roma il 22 ottobre 2025 l’evento conclusivo della campagna denominata “Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”. All’evento, organizzato da CittadinanzAttiva in collaborazione con Federfarma, saranno resi noti i dati finali emersi dal progetto, i quali misurano il livello di consapevolezza della popolazione sul tema dell’obesità. Insieme alle varie società scientifiche e associazioni di pazienti che compongono il Board scientifico, verranno illustrate le raccomandazioni condivise per la diagnosi e la gestione terapeutica delle persone con obesità su scala nazionale. L’iniziativa è stata concepita per trattare l’obesità con un approccio centrato sull’empowerment del paziente, attraverso un percorso di informazione e sensibilizzazione realizzato principalmente nelle farmacie del territorio.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Istituzioni e società scientifiche a confronto per le conclusioni

I lavori saranno coordinati da Alessandro Cossu, responsabile comunicazione di CittadinanzAttiva. Dopo l’apertura affidata ad Anna Lisa Mandorino, segretaria Generale di CittadinanzAttiva, a Marco Cossolo, presidente Federfarma, e a Federico Villa, vice president corporate affairs & pa presidente Italy Hub Lilly, sono previsti i saluti di Marcello Gemmato, sottosegretario di Stato alla Salute. Seguirà la sessione dedicata alla presentazione dei risultati della campagna, a cura di Tiziana Nicoletti, responsabile del coordinamento nazionale delle Associazioni dei malati cronici e rari di CittadinanzAttiva – Cnamc, e di Clara Mottinelli, consigliera Federfarma e presidente Federfarma Brescia.

I rappresentanti del mondo scientifico e delle istituzioni

Una tavola rotonda vedrà la partecipazione di rappresentanti del mondo scientifico, associativo e istituzionale, tra cui Andrea Vania, ricercatore indipendente e delegato Sio Roma, Francesco Barillà, presidente de Il Cuore Siamo noi, Andrea Lenzi, presidente Cnr e Coordinatore del comitato consultivo scientifico obesità e diabete, Silvia Migliaccio, presidente Sisa, Roberto Pella, deputato e presidente dell’intergruppo parlamentare Obesità, Diabete e malattie croniche non trasmissibili, e Iris Zani, presidente di Amici Obesi e della Federazione italiana Associazioni Obesità. Le conclusioni saranno tratte da Anna Lisa Mandorino. L’evento si svolge con il contributo non condizionante di Lilly.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.