
Al fine di ottenere tale riduzione contributiva da parte dell’Enpaf, gli iscritti che si trovassero nella situazione descritta dall’ente, e che dunque svolgano la loro attività professionale nel quadro di tale contratto, dovranno presentare una domanda apposita alla quale dovrà essere allegata una dichiarazione del committente. Quest’ultimo, infatti, deve indicare i periodi temporali oggetto del rapporto di lavoro.
La questione dell’uso di voucher nel settore della farmacia era stata più volte oggetto di polemiche e discussioni. In particolare, come riportato ai propri lettori da FarmaciaVirtuale.it, il sindacato Fiafant aveva parlato di «abuso di tirocini extra-professionali e di voucher». Allo stesso modo, il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti, aveva puntato spesso il dito contro tale forma contrattuale, ora abolita, così come su «straordinari forzati, contratti atipici e abusivismo professionale».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



