Notizie
Intelligenza artificiale per la farmacia, dalla Fip un “toolkit” per i farmacisti
La Federazione internazionale farmaceutica (Fip) ha pubblicato una guida introduttiva e una risorsa per i farmacisti sull’uso dell’Ia nella pratica.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
La farmacia come presidio di prevenzione: in Piemonte il via alla campagna informativa
Federfarma Piemonte, Assofarm e Regione, hanno lanciato la promozione verso il pubblico dei servizi di screening e monitoraggio erogati dalle farmacie del territorio.
Sorveglianza bambini 0-2 anni, il corso Iss per i professionisti sanitari
Un corso Fad dell’Iss intende formare gli operatori sanitari, farmacisti compresi, sui determinanti di salute nei primi mille giorni di vita dei bambini e sul sostegno alla genitorialità.
Ibsa Italy, il polo antares a Lodi con un investimento di 17 milioni di euro
Ibsa ha rafforzato la presenza in Italia con un hub internazionale dedicato alla formazione e all’innovazione scientifica.
Antimicrobici negli animali in Ue, il primo report Ema su uso e vendite
L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha pubblicato il primo report annuale di sorveglianza sulle vendite e l’uso di antimicrobici per uso veterinario nell’Ue27, in Islanda e Norvegia, riferito al 2023.
Ema, ok all’approvazione di cinque farmaci e sette estensioni di indicazione
A marzo 2025 il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Ema ha espresso pareri positivi su cinque farmaci e sette estensioni di indicazione terapeutica.
Telemedicina, in Gu il riparto alle Regioni delle risorse residue nel Pnrr
Il ministro della Salute ha assegnato 172 milioni di euro alle Regioni per completare l’implementazione dei servizi di telemedicina previsti dal Pnrr.