Notizie
Enpaf: modello solido e sostenibile nel panorama previdenziale in Italia
L’indagine della Commissione parlamentare ha messo in luce la stabilità patrimoniale e la strategia finanziaria dell’Enpaf a tutela dei farmacisti.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Farmacia, Censis-Federfarma: ruolo centrale nel Ssn e aspettative per i servizi
Il rapporto Censis-Federfarma ha messo in luce la crescente importanza della farmacia come presidio sanitario del Ssn e le aspettative delle persone per i servizi.
Cronicità in Italia: costi elevati per la gestione. Le strategie per ridurli
La spesa per i pazienti cronici assorbe oltre il 70% delle risorse sanitarie. Le proposte per migliorare aderenza terapeutica ed efficienza.
Tumore al seno metastatico, dall’Aifa ok a rimborsabilità trattamento ormonale
L’Agenzia italiana del farmaco ha autorizzato la rimborsabilità di un trattamento ormonale per pazienti con mutazioni Esr1 nel tumore al seno metastatico.
La dieta Dash modificata migliora il controllo pressorio nel diabete di tipo 2
Uno studio della Johns Hopkins University evidenzia come un approccio alimentare personalizzato riduca la pressione sanguigna nei pazienti diabetici, integrando la terapia farmacologica.
“Numeri e indici dell’automedicazione”, disponibile il report 2025 di Assosalute
L’edizione 2025 del report di Federchimica-Assosalute ha esaminato l’evoluzione del mercato farmaceutico e dell’automedicazione in Italia e in Europa.
Crediti Ecm, più tempo per il recupero dei crediti pregressi e compensativi
Una delibera di Agenas ha prorogato i termini per acquisire i crediti Ecm del triennio 2020-2022 e ha consentito il recupero di quelli pregressi fino al 2028.