Notizie
Ema, al via valutazione rischio Amr da farmaci veterinari nell’ambiente
L’Ema ha avviato una consultazione pubblica sull’antibiotico-resistenza legata a medicinali veterinari, in particolare sulle vie ambientali e sull’impatto nella salute umana.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Farmaci critici e autonomia europea: le proposte di Collatina (Egualia)
Stefano Collatina, presidente di Egualia, in un’intervista a FarmaciaVirtuale.it ha illustrato gli strumenti Ue per l’industria del farmaco, dalla produzione alle criticità logistiche, passando per le prospettive di reshoring.
Federfarma Lombardia e Ordine dei biologi, sì alla collaborazione per servizi integrati
È stato siglato un accordo in Lombardia tra farmacie e Ordine dei biologi per potenziare l’offerta nelle farmacie con consulenze nutrizionali e analisi cliniche.
Rituximab, ok dell’Aifa a rimborsabilità per sclerosi sistemica progressiva
L’Aifa ha stabilito che rituximab, sia originator che biosimilare, sarà a totale carico del Ssn per il trattamento della sclerosi sistemica progressiva con interessamento cutaneo.
Dieta mediterranea, online le linee guida in ambito clinico
È stato pubblicato il documento congiunto di Sinpe, Fondazione dieta mediterranea e Siprec con le indicazioni evidence-based per la prevenzione e gestione di patologie croniche.
Farmacie rurali Emilia-Romagna, i criteri per l’assegnazione dei contributi 2025
La Regione Emilia-Romagna ha definito i criteri per l’assegnazione dei contributi alle farmacie rurali per il 2025. Domande entro il 30 giugno.
Passaggio di classe delle gliflozine, il tavolo tecnico Aifa-Regioni
Aifa e Regioni hanno definito i criteri per analisi economica del passaggio di classe. Previsto prossimo confronto su dati di spesa post-negoziazione prezzi.