Notizie
Gestione incidenti farmaci, dall’Ema l’aggiornamento del piano Ue
L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha aggiornato il piano per la gestione degli incidenti che coinvolgono i farmaci in Ue. Il processo rinnovato per gli eventi maggiori.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Dalla Fip la call to action per la sostenibilità ambientale
La Federazione farmaceutica internazionale ha lanciato un appello per integrare la sostenibilità ambientale nella pratica professionale dei farmacisti, nella scienza e nella formazione.
Antibiotico-resistenza: l’industria farmaceutica italiana in prima linea
Farmindustria ha ricordato l’impegno delle aziende con 90 farmaci e 155 vaccini in sviluppo. Il presidente Cattani: necessarie azioni concrete.
Antibiotico-resistenza, Nisticò (Aifa): «Necessario adottare approccio globale»
L’Agenzia italiana del farmaco ha messo in luce la necessità di interventi rapidi per contrastare il fenomeno in crescita dell’antibiotico-resistenza. Italia lontana da obittivi comunitari.
Aifa, abrogate le note 101 e 8: regole aggiornate per la prescrizione
Con due distinte determine, l’Agenzia italiana del farmaco ha eliminato le note 101 e 8. I medicinali interessati sono ora prescrivibili a carico del Ssn senza le precedenti limitazioni.
Fenagifar: studio sul valore dei test rapidi in farmacia
Fenagifar e Collegio Carlo Alberto hanno avviato una ricerca per quantificare l’impatto economico dei test per lo Streptococco A in farmacia, per ridefinire il ruolo dei farmacisti contro l’Amr.
Farmacie laziali pronte per la vaccinazione anti-Hpv
Si è tenuto a Roma un confronto istituzionale sul potenziale contributo delle farmacie alla campagna di immunizzazione contro il Papilloma virus.











