
Quello delle preparazioni magistrali a base di cannabis rappresenta da tempo un problema anche per le farmacie. Innanzitutto a causa del fatto che l’approvvigionamento della materia prima appare ancora difficile e non adeguato rispetto alle esigenze dei pazienti, come confermato a FarmaciaVirtuale.it dal farmacista Marco Ternelli. Inoltre, esiste ancora un problema di difformità delle modalità di dispensazione sul territorio nazionale: ciò a causa del mancato adeguamento, da parte di alcune regioni, della normativa locale.
Il ministero ha inoltre riferito di alcune operazioni dei Nas della stessa Cremona, ma anche di Latina e Napoli: in tali casi, i militari hanno contestato ad alcune persone l’esercizio abusivo della professione di farmacista. I controlli hanno riguardato anche una residenza sanitaria lombarda e una farmacia campana. In quest’ultima, in particolare, i carabinieri «nel corso di un’ispezione dell’esercizio commerciale hanno accertato che una commessa dispensava a terze persone, senza la supervisione dei farmacisti in turno, confezioni di specialità medicinali, alcune delle quali risultavano essere scadute di validità in quanto il direttore tecnico aveva omesso di effettuare i dovuti controlli periodici».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



