
Per partecipare è necessario essere laureati in Farmacia, oppure in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Medicina e Chirurgia, Scienze Chimiche, Scienze Biologiche, Biotecnologie farmaceutiche. Ma sono accettati anche diplomi analoghi conseguiti con normativa antecedente al D.M. 509/1999 o titoli equipollenti conseguiti in uno degli Stati membri dell’Unione Europea. La durata del corso presso l’ateneo napoletano è stata stabilita in due anni, e comprende ore di didattica frontale, esercitazioni e laboratorio, visite didattiche presso aziende cosmetiche, assieme alla partecipazione a convegni/seminari di settore. «Inoltre – aggiunge l’università durante il secondo anno di corso, è previsto un periodo di formazione pratica (stage/tirocinio) presso aziende del settore, convenzionate». Le lezioni si terranno presso la facoltà di Farmacia, in via D. Montesano 49 a Napoli. L’iscrizione prevede un contributo di 1.500 euro annui e comporta l’esonero dall’obbligo della formazione ECM. Chi fosse interessato dovrà far pervenire la propria richiesta entro il 31 gennaio (l’inizio dei corsi è previsto alla fine del mese successivo).
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.
