
«Con estrema chiarezza e con determinazione abbiamo fatto presente ai tavoli istituzionali, alle associazioni di rappresentanza e all’Antitrust – ha aggiunto Federfarma Servizi – che le aziende dei farmacisti di distribuzione del farmaco non svolgono, per propria scelta di valore, alcuna attività di esportazione parallela. Il farmaco acquistato viene al 100% distribuito sul territorio italiano». Ma il grande tema che ha già affrontato il Consiglio uscente e che sarà di grande attualità per il nuovo Consiglio sarà quello legato al possibile ingresso dei capitali in farmacia: «Quello che tra poco si manifesterà all’interno del sistema della distribuzione farmaceutica sarà una vera e propria rivoluzione copernicana nella quale Federfarma Servizi sarà chiamata a svolgere un ruolo centrale».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



