
Proprio per tutelare i cittadini la legge italiana permette l’acquisto online solamente di medicinali senza obbligo di ricetta medica e solo da siti che fanno capo a farmacie reali, che sono autorizzati dal Ministero della salute e dalle Regioni e riconoscibili da un apposito logo, aggiunge Racca. Sempre per tutelare la salute, e dare la massima garanzia ai cittadini, in Italia la vendita di farmaci che richiedono la ricetta è consentita solo in farmacia e dietro presentazione della prescrizione del medico.
A quei cittadini che acquistano farmaci tramite canali non ufficiali e soprattutto sul web ricordiamo che si tratta di un comportamento che mette a rischio la salute perché i medicinali in vendita su internet sono quasi sempre contraffatti e non conservati in maniera adeguata, conclude Racca.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



