Milano beauty week 2025 si appresta a inaugurare la sua quarta edizione, in calendario dal 17 al 21 settembre. L’iniziativa, concepita come una settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere, animerà il territorio cittadino con un programma articolato di eventi, per far scoprire al grande pubblico il valore del prodotto cosmetico e l’importanza della sua filiera produttiva, attraverso un’offerta di attività gratuite e aperte alla collettività.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

La struttura dell’evento e le novità dell’edizione

L’organizzazione della Milano beauty week 2025 si articola su tre poli principali: Palazzo Giureconsulti, Palazzo Castiglioni e, novità, Palazzo Bovara, sedi in cui si svolgeranno convegni, mostre, laboratori e spettacoli. Sono riconfermati i format dei Beauty Cube e dei Beauty Tram, esperienze immersive dedicate alla bellezza in location particolari. Le attività non saranno circoscritte ai soli hub, ma coinvolgeranno anche spazi commerciali, luoghi culturali e istituti d’arte sul territorio, oltre a estendersi ad altre città come Crema, Firenze, Lodi, Monza e Venezia. Un contributo al programma giunge dalle aziende cosmetiche aderenti al progetto.

Informazioni pratiche e soggetti coinvolti

La consultazione dell’intero palinsesto, che supera i 500 eventi, è possibile attraverso il sito Internet o l’applicazione dedicata, disponibile sui principali store digitali. L’accesso alla maggior parte delle iniziative è libero, sebbene per alcuni appuntamenti sia richiesta una registrazione preventiva o siano previste specifiche modalità di ingresso. L’uso dell’app è obbligatorio per l’accesso agli hub principali. Milano beauty week è un’iniziativa di Cosmetica Italia, realizzata in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence, con il contributo e il patrocinio di Regione Lombardia. All’evento hanno concesso il patrocinio il Comune di Milano, Assolombarda, la Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi, Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza e la Camera nazionale della Moda Italiana.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.