
È stato istituito all’Università degli studi di Bari Aldo Moro il Master Universitario di II livello in “Preparazioni galeniche ad uso umano e veterinario e dei prodotti per il benessere e per la salute”, per l’anno accademico 2024/2025. Il corso, proposto dal Dipartimento di Farmacia – Scienze del Farmaco, intende approfondire e integrare le conoscenze teoriche e pratiche sulle metodologie di formulazione, preparazione e confezionamento dei medicinali. I partecipanti svilupperanno le competenze necessarie per l’allestimento di farmaci a uso umano e veterinario, con esercitazioni individuali volte ad acquisire le nozioni sulle modalità d’uso delle strumentazioni.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Controllo qualità su materie prime e forme farmaceutiche finite
Il percorso didattico consentirà di acquisire le nozioni per effettuare il controllo qualità su materie prime e forme farmaceutiche finite. Spazio alle normative legislative e regolatorie del settore, analizzate anche con l’ausilio di supporti informatici. Il Master, di durata annuale per un totale di 1500 ore e 60 Cfu, si svolgerà in modalità mista presenza/distanza, con frequenza prevalentemente nel fine settimana. Le attività formative si terranno presso le aule e i laboratori del Dipartimento di Farmacia, il Centro Studi e Ricerche “Sergio Fontana 1900-1982” e l’Ordine dei farmacisti di Bari e Bat.
Selezione per titoli e colloquio motivazionale
Possono accedere al Master i laureati magistrali in Farmacia e Farmacia Industriale (Lm-13), i laureati del vecchio ordinamento in Farmacia o Ctf, e i possessori di titoli esteri equipollenti. La selezione avverrà per titoli e colloquio motivazionale. Sono previsti da un minimo di 15 a un massimo di 40 posti disponibili, oltre a 3 posti per uditori. La quota di iscrizione è fissata in 3.500 euro, suddivisa in due rate. Sono previste agevolazioni per il personale e i familiari dell’Università di Bari, ed esoneri per candidati con disabilità. Il bando con tutti i dettagli è disponibile sul sito web dell’ateneo barese. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 4 aprile 2025.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.