Novo Nordisk Italia ha designato Marco Orsini Federici per il ruolo di clinical, medical and regulatory Senior Director. La nomina è divenuta effettiva a partire dal 2 ottobre 2025. Orsini Federici, cinquantanovenne originario di Terni, si insedia dunque alla direzione del dipartimento italiano clinical, medical & regulatory. Il suo percorso accademico comprende una laurea in medicina e chirurgia all’Università di Perugia, seguita dalla specializzazione in endocrinologia e malattie del metabolismo e un dottorato di ricerca in fisiopatologia endocrina, metabolica e nutrizionale. A completamento della sua formazione, ha ottenuto un master in business management presso Istud e l’Università Cattolica di Milano.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Profilo con consolidata esperienza nel settore farmaceutico

La carriera professionale di Marco Orsini Federici inizia in ambito accademico con un periodo di sette anni come ricercatore presso l’Università di Perugia. Il successivo ingresso nel settore industriale risale al 2007, quando ha assunto la posizione di diabetes clinical manager in Medtronic Italia. Nel corso degli anni ha progressivamente ricoperto incarichi di maggiore responsabilità. Nel 2015 ha fatto ingresso in Eli Lilly Italia, dove nel 2022 è stato nominato executive director diabetes. Orsini Federici ha dichiarato di essere «entusiasta di entrare a far parte di Novo Nordisk Italia e di poter mettere a disposizione del team la mia esperienza nel settore. È per me motivo di grande orgoglio unirmi a un’azienda leader come Novo Nordisk che mira a sconfiggere gravi malattie croniche, come diabete e obesità, a cui mi dedico da molti anni».

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.