Il farmaco radioligando Lutetium 177Lu vipivotide tetraxetan sarà rimborsato in Italia per i pazienti già trattati con terapie ormonali e chemioterapiche, o non candidabili alla chemioterapia. A farlo sapere è stata Novartis Farma Spa il 30 gennaio 2025. L’azienda ha precisato che «la terapia di precisione basata sull’uso dei radioligandi diventerà presto accessibile per i pazienti italiani affetti da carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione (Mcrpc) progressivo, positivo all’antigene di membrana specifico della prostata (Psma), che sono stati trattati con inibitore della via del recettore degli androgeni (Ar) e chemioterapia a base di docetaxel e cabazitaxel o che non sono candidabili a cabazitaxel».
[Per non perdere le novità di settore, iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it, nella tua email alle 7:00, dal lunedì al venerdì. Apri questo link]
«Soluzione terapeutica importante»
Giuseppe Procopio, responsabile dell’oncologia medica genitourinaria presso la Fondazione Irccs Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, ha evidenziato che «la terapia target con radioligandi rappresenta una svolta per i pazienti con carcinoma prostatico avanzato, offrendo nuove speranze a chi ha già ricevuto precedenti trattamenti. Questa terapia colpisce selettivamente le cellule tumorali che esprimono sulla superficie il recettore Psma, presente in oltre l’80% dei pazienti con malattia metastatica. Lo studio clinico di fase Iii Vision ha dimostrato una riduzione del 38% del rischio di morte rispetto al miglior standard di cura. Lutetium (177Lu) rappresenta una soluzione terapeutica importante che può migliorare significativamente sia la qualità che l’aspettativa di vita dei pazienti, aprendo nuove opportunità terapeutiche».
«Pionieri nello sviluppo di terapie con radioligandi»
Paola Coco, Medical Affairs Head Novartis, ha ricordato che «la nostra missione è trasformare la scienza in soluzioni terapeutiche accessibili, migliorando le prospettive di vita dei pazienti. Come pionieri nello sviluppo di terapie con radioligandi, abbiamo trasformato anni di ricerca e investimenti in trattamenti che offrono speranze concrete per i pazienti. L’accesso a questo trattamento è stato possibile grazie alla stretta collaborazione con le autorità regolatorie».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.