Gli investimenti dell’azienda continuano in Italia e in Europa. Nel 2012 Ups ha aperto diversi siti logistici dedicati a prodotti farmaceutici, sia in Italia sia all’estero, con le quattro nuove strutture a Singapore, Hangzhou, Shanghai e Sydney.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Nel nostro Paese Ups ha potuto sviluppare il settore grazie alla fusione con Pieffe Depositi, avvenuta lo scorso anno. Jaap Heukers, Senior Manager Healthcare Logistics, UPS Europa ha affermato: “Noi abbiamo avuto la fortunata combinazione di conoscere Pieffe, che è entrata nel gruppo con l’obiettivo di supportare al meglio la nostra strategia globale sull’healthcare, seguendo tutti i clienti del settore farmaceutico, biotech e dispositivi medici”.
La logistica farmaceutica di UPS
Nei 36 siti di logistica farmaceutica multicliente dedicati al prodotto farmaceutico, di oltre 510.000 metri quadrati di superficie, Ups offre spazi a temperatura controllata, servizi di gestione della catena del freddo e tutti i servizi a valore aggiunto. Il 17% del fatturato 2011 di Ups, pari a 9,1 miliardi di dollari, è derivato dalle attività di gestione della supply chain e cargo.
L’healtcare, settore che fa gola
UPS entra in un settore, quello della logistica farmaceutica, attualmente dominato dai grandi suppliers come DHL che, con la divisione Life Sciences e Healthcare Logistics, ha come obiettivo principale quello di offrire servizi alle industrie ed alle aziende farmaceutiche, come la consegna dei farmaci salvavita.
DHL ha compreso le sfide con cui le aziende del settore farmaceutico si trovano a confrontarsi e ha sviluppato con i produttori di farmaci soluzioni ad hoc per affrontare le sfide di oggi e anticipare quelle di domani.
Tra i clienti di DHL si annoverano grandi produttori e distributori di medicinali, farmacie, produttori di apparecchi medicali, Autorità sanitarie, ospedali, centri di diagnostica e cura, aziende fornitrici di cliniche e altri attori del settore Healthcare & Life Science.
Recentemente anche Air France-KLM Martinair Cargo, gruppo aereo franco-olandese, ha lanciato un nuovo servizio di consegna farmaci per industria farmaceutica. Il servizio offerto dalla compagnia garantisce il trasporto e la consegna (anche porta a porta) di quei prodotti farmaceutici per i quali è necessaria una temperatura controllata, compresa tra 15 e 25 gradi centigradi.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.