Assofarm, associazione delle farmacie comunali italiane, ha reso noto il programma definitivo della terza riunione de L’Officina di Galeno. L’evento è in calendario per i giorni 12 e 13 settembre 2025 nella città di Pisa. Le attività si svolgeranno a Palazzo Gambacorti e all’Auditorium Toniolo dell’Opera della Primaziale Pisana. L’incontro si propone di analizzare la figura del farmacista nelle sue molteplici sfaccettature, con focus specifico sugli aspetti professionali, normativi e sociali che ne caratterizzano l’operato nel contesto del servizio sanitario.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Programma articolato tra sessioni riservate e dibattiti pubblici
La prima giornata di lavori, venerdì 12 settembre, avrà inizio con due sessioni riservate ai soli organi associativi di Assofarm. A Palazzo Gambacorti si riuniranno l’ufficio di presidenza, guidato da Luca Pieri e composto da Andrea Porcaro D’Ambrosio, Francesco Schito e Venanzio Gizzi, seguito da un incontro della giunta nazionale. Nel pomeriggio del 12, i lavori si apriranno al pubblico con un seminario dedicato al farmacista prescrittore. I lavori, moderati da Domenico Della Gatta, vedranno gli interventi di personalità istituzionali tra cui il sottosegretario di Stato al ministero della Salute Marcello Gemmato, il presidente della Commissione Sanità di Regione Toscana Enrico Sostegni e il vice presidente del Consiglio Regionale Toscano Diego Petrucci. La serata si concluderà con una cena di gala riservata presso la Domus Comeliana, durante la quale saranno conferiti i premi Bunsen D’Oro 2025.
Confronto sulle esperienze regionali e sfide professionali
La seconda giornata, sabato 13 settembre, sarà interamente dedicata al tema delle nuove sfide professionali nelle assistenze integrate territoriali e ospedaliere. Dopo i saluti introduttivi del vicepresidente Andrea Porcaro D’Ambrosio e delle autorità locali, tra cui il Sindaco di Pisa Michele Conti e l’Arcivescovo metropolita Saverio Cannistrà, è prevista una tavola rotonda. La sessione, moderata dal segretario Generale Francesco Schito e introdotta da una prolusione della rettrice uscente della Scuola Superiore Sant’Anna Sabina Nuti, riunirà un panel di esperti del settore. Al dibattito prenderanno parte, tra gli altri, il presidente di Federfarma Marco Cossolo, il presidente della Federazione degli ordini dei farmacisti italiani Andrea Mandelli e il presidente Sifo Arturo Cavaliere. Le conclusioni dell’evento saranno affidate al presidente di Assofarm Luca Pieri.
Documenti allegati
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.