Lipidocare Standard è un dispositivo portatile per la valutazione del profilo lipidico. Precisione e accuratezza delle misurazioni eseguite con Lipidocare Standard sono state valutate nel corso di studi di confronto con analizzatori di riferimento. Lo studio condotto presso il Fürst Medical Laboratory in Norvegia ha confrontato i risultati ottenuti con Lipidocare Standard e quelli forniti dallo strumento di riferimento Advia 2400 Siemens, mettendo in luce la buona correlazione tra i due sistemi sia per campioni raccolti da digitopuntura che per campioni di sangue intero trattati con Edta.

Uso del dispositivo per la rilevazione dei parametri lipidici

La determinazione dei principali parametri del profilo lipidico è una pratica raccomandata. Tutti i soggetti di età pari o superiore a 20 anni dovrebbero sottoporsi a misurazione del colesterolo almeno una volta ogni 5 anni. Il “profilo lipidico” è l’esame del sangue consigliato per la rilevazione dei livelli di colesterolo, viene eseguito dopo un digiuno di 9-12 ore e fornisce informazioni su colesterolo totale, colesterolo Ldl (detto“cattivo”) – la principale fonte di accumulo di colesterolo e blocco arterioso –, colesterolo Hdl (detto “buono”) – aiuta a contenere i depositi di colesterolo nelle arterie –, e trigliceridi, altra forma di grasso nel sangue.

Caratteristiche operative e di utilizzo

Lipidocare Standard si caratterizza per portabilità e facilità d’impiego. Le sue dimensioni compatte ne consentono l’utilizzo in diversi contesti assistenziali. La calibrazione delle strisce reattive per i lipidi viene effettuata tramite apposito chip con codice, mentre per le strisce destinate al glucosio non è richiesta calibrazione. Il dispositivo è compatibile con diversi tipi di campione, inclusi sangue capillare, sangue venoso, siero o plasma trattati con Edta o eparina.

Come ottenere più informazioni

Per ulteriori informazioni su Lipidocare Standard è possibile consultare la pagina predisposta aprendo questo collegamento.

Comunicazione riservata ai professionisti sanitari

© Riproduzione riservata