Fedrigoni, azienda leader nella produzione di carte speciali e materiali autoadesivi, presenta una gamma completa di prodotti per la brand protection destinati agli stampatori e ai converter che realizzano packaging per marchi di lusso e merci che richiedono garanzia e tracciabilità dell’integrità e dell’originalità. Questa mossa nasce dall’esigenza di contrastare la crescente contraffazione e manomissione di prodotti in diversi settori, un fenomeno che danneggia brand, consumatori e l’intera economia. Grazie alla sinergia tra le Business Units Paper e Self-Adhesives, Fedrigoni ha sviluppato soluzioni di brand protection altamente personalizzabili, che consentono di rispondere in modo specifico agli obiettivi di anticontraffazione e antimanomissione per ogni settore. L’offerta include sigilli in materiale autoadesivo, materiali ultra-distruttibili, delaminanti, olografici e carte di sicurezza con fibre, coriandoli e altri pigmenti speciali per aumentare il livello di autenticazione.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Tecnologie e soluzioni per garantire autenticità e integrità dei prodotti

Fedrigoni offre diverse tipologie di soluzioni per garantire l’autenticità e l’integrità dei prodotti. Tra queste, i sigilli di garanzia autoadesivi, che lasciano un segno indelebile e non sono riposizionabili in caso di rimozione, e i materiali ultra-distruttibili che si rompono irrimediabilmente se manomessi. Sul fronte paper, carte e cartoncini con caratteristiche specifiche possono contribuire a creare astucci, shopping bags e certificati di autenticità non replicabili, grazie all’aggiunta di coloranti, fibre e altri elementi visibili a occhio nudo o mediante appositi dispositivi. Importanti passi per la tutela dei brand sono stati compiuti anche attraverso acquisizioni mirate, come quella di Tageos, leader mondiale nella progettazione e produzione di inserti e tag Rfid nelle etichette autoadesive, e del Centro di Ricerca e Sviluppo di Grenoble (ex Arjowiggins), che consentirà di spingere l’innovazione nel campo del printed electronics e della ricerca avanzata su supporti di carta, a partire dall’Rfid.

Sostenibilità e sicurezza al centro dell’attenzione

Fedrigoni, forte di una lunga esperienza nel campo della security e di un dipartimento R&D impegnato nello sviluppo e test di tecnologie sempre più innovative, si impegna a contrastare il fenomeno della contraffazione e manomissione, garantendo al contempo un approccio sostenibile. Le soluzioni proposte dall’azienda, infatti, tengono conto degli obiettivi di sostenibilità, senza compromettere la riciclabilità dei materiali. Ad esempio, le smart paper sono in grado di ospitare direttamente circuiti e microchip, garantendo il corretto approccio “monomateriale” necessario per un migliore smaltimento e riciclo. L’impegno di Fedrigoni nel combattere la contraffazione e la manomissione si traduce in una gamma di soluzioni innovative, personalizzabili e sostenibili per la brand protection. Queste soluzioni, destinate a tutti gli stampatori e i converter che realizzano packaging per marchi di lusso o per merci di cui sia necessario garantire e tracciare l’integrità e l’originalità, dimostrano l’attenzione dell’azienda verso la sicurezza dei prodotti e la tutela dei brand, senza trascurare gli aspetti legati alla sostenibilità ambientale.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.