Laboratorio Farmaceutico Erfo S.p.A., operante nel settore nutraceutico e quotata su Euronext Growth Milan, ha tenuto la sua assemblea degli azionisti il 27 aprile 2023 a Villafranca Tirrena (Me). Durante l’assemblea, sono stati approvati il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2022 e il bilancio consolidato. La società ha chiuso l’anno con un utile netto di €754.130 e il bilancio consolidato con un utile netto di €716.072. L’assemblea degli azionisti ha deciso di destinare il 5% dell’utile di esercizio, pari a €37.706, alla riserva legale e la parte restante, pari a €716.424, alla riserva straordinaria. Questa decisione rafforza la solidità finanziaria della società e le permette di continuare a investire in innovazione e sviluppo sostenibile.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Relazione d’impatto 2022 di Laboratorio Farmaceutico Erfo

Il presidente e amministratore delegato Alessandro Cutè ha presentato agli azionisti la Relazione d’impatto 2022, a seguito della trasformazione in società Benefit. Flavio Corpina, consigliere di amministrazione e responsabile dell’impatto, ha illustrato come l’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite e l’allineamento con i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile abbiano generato un impatto positivo su persone, comunità e ambiente. La diffusione della cultura alimentare, il sostegno alla ricerca, la riduzione dell’impatto ambientale e il sostegno ai lavoratori sono stati evidenziati come aree chiave del loro impegno.

Le altre operazioni autorizzate nell’assemblea

L’assemblea degli azionisti ha inoltre autorizzato l’acquisto e la disposizione di azioni proprie, consentendo alla società di disporre di uno stock di azioni proprie per diversi scopi, tra cui: operazioni di finanza straordinaria, regolarizzazione dell’andamento delle negoziazioni, sostenere la liquidità del titolo, servire piani di incentivazione basati su strumenti finanziari e programmi di assegnazione gratuite di azioni agli azionisti. L’autorizzazione è stata concessa per l’acquisto di un massimo di 500mila azioni, entro i limiti degli utili distribuibili e delle riserve disponibili, e per una durata di 18 mesi dalla data dell’autorizzazione. Questo passo strategico dimostra la determinazione di Erfo nel perseguire una crescita sostenibile e nell’investire nelle proprie attività per migliorare ulteriormente il suo impatto positivo su persone, comunità e ambiente. L’approvazione del bilancio e la presentazione della Relazione d’Impatto 2022 rappresentano un importante traguardo per la società, che continua a dimostrare la sua capacità di generare valore non solo per gli azionisti, ma anche per la società e l’ambiente in generale.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.