È stato presentato a Roma il 7 ottobre 2025 il rilancio della “Voce dell’intimità”, iniziativa ideata dall’associazione Farmaciste Insieme con il contributo di Pfizer, per affrontare una tematica spesso non sufficientemente considerata, ovvero la salute sessuale e relazionale delle pazienti con carcinoma mammario metastatico. L’iniziativa si propone di strutturare un aiuto concreto per le donne, affinché possano acquisire maggiore consapevolezza e gestire le trasformazioni indotte dalla patologia e dai relativi trattamenti. Il progetto vede il coinvolgimento delle farmaciste, che dopo un percorso formativo specifico potranno affinare le proprie competenze nell’ambito dell’approccio psico-emotivo.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Valore di un dialogo tra donne per comunicazione empatica

Il progetto è stato concepito per le donne e realizzato prevalentemente da donne, data l’elevata percentuale di professioniste nel settore farmaceutico. La connotazione facilita l’instaurarsi di un canale comunicativo caratterizzato da empatia e riservatezza, condizioni che agevolano le pazienti nell’affrontare argomenti delicati connessi alle modificazioni corporee e alla sfera emotiva. I progressi in ambito terapeutico, che in molti casi permettono di considerare il tumore al seno metastatico una condizione cronica, rendono necessario un lavoro che non si limiti alle sole cure ma che veda la preservazione della dimensione affettiva e relazionale.

Approccio che inneschi un cambiamento culturale

Angela Margiotta, presidente di Farmaciste Insieme, ha evidenziato che «con La Voce dell’intimità vogliamo portare nelle farmacie un approccio nuovo che inneschi un cambiamento culturale, aprendo un dialogo profondo con le donne e portando la qualità della vita delle pazienti oncologiche all’attenzione di tutti” afferma . I progressi della ricerca hanno cambiato profondamente la prospettiva sul tumore al seno metastatico, che in molti casi oggi può essere affrontato come una malattia cronica. Questo mutato scenario rende necessario lavorare non solo sulle terapie ma anche sulla qualità della vita: preservare la sfera affettiva e relazionale e la possibilità di vivere con pienezza ogni momento della propria vita diventa parte integrante del percorso di cura».

Formazione cifra distintiva della professione farmaceutica

Secondo Andrea Mandelli, presidente della Fofi, «la formazione rappresenta da sempre la cifra distintiva della professione farmaceutica. Attraverso percorsi qualificati come questo, intendiamo rafforzare la preparazione delle farmaciste su tematiche che incidono profondamente sulla qualità della vita delle pazienti. L’aggiornamento continuo, integrato con capacità di ascolto ed empatia, valorizza il farmacista come professionista della salute di prossimità, vicino alla persona, con empatia e capacità di ascolto».

Modello di collaborazione virtuosa

Marco Cossolo, presidente di Federfarma, ha spiegato che «questa campagna è coerente con la dimensione relazionale della Farmacia dei servizi: una farmacia che accoglie, ascolta, orienta. Una farmacia che agisce in sinergia con gli altri professionisti della salute sul territorio e con le associazioni dei pazienti e dei cittadini. Campagne come questa hanno il merito di attuare un modello di collaborazione virtuosa tra sanità pubblica, mondo farmaceutico e associazionismo per supportare la salute delle donne».

L’impegno di Pfizer in oncologia

Biagio Oppi, external communications director di Pfizer in Italia, ha sottolineato che «l’attenzione alla persona e alle sue esigenze è parte integrante dell’impegno di Pfizer in oncologia che, oltre a concretizzarsi nella ricerca e nello sviluppo di farmaci efficaci e sicuri, si realizza con progetti e iniziative, svolti in collaborazione con tutti gli interlocutori del sistema salute (farmacisti, medici, istituzioni e associazioni di pazienti),che supportino i pazienti e i caregiver rispondendo ai loro bisogni di salute».

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.