
L’Associazione Italiana Studenti di Farmacia (Aisfa), in collaborazione con il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha organizzato per venerdì 28 febbraio 2025 alle 10:00 un convegno dal titolo “La bellezza come cura – La salute della pelle (e non solo) in fase di recupero”. L’evento, che si terrà presso l’Aula Magna “Ludovico Sorrentino” dell’ateneo partenopeo e verrà trasmesso in diretta sul canale YouTube di Aisfa Italia, è aperto alla partecipazione di studenti, farmacisti e operatori del settore.
[Per non perdere le novità di settore, iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it, nella tua email alle 7:00, dal lunedì al venerdì. Apri questo link]
Relatori di alto profilo per approfondire il tema
L’evento vedrà la partecipazione di un panel di relatori tra cui il Prof. Angelo Antonio Izzo, direttore del Dipartimento di Farmacia dell’Università Federico II, il Dott. Riccardo Maria Iorio, presidente di Federfarma Napoli, il Dott. Vincenzo Boccia, dirigente medico di oncologia presso l’Asl Napoli 3 Sud e docente di medicina interna presso l’Unicamillus International Medical University di Roma, il Dott. Francesco Vitiello, farmacista di reparto e farmacologo clinico presso l’Uoc Oncologia dell’Asl Na 3 Sud, il Prof. Carlo Ranaudo, docente di marketing e comunicazione al Dipartimento di Farmacia dell’Università Federico II, e la Dott.ssa Myriam Mazza, farmacista cosmetologa e presidente dell’Associazione “Ricomincio da Me”. L’evento sarà moderato da Rita Scognamillo, presidente di Aisfa Italia.
La cura della pelle durante il percorso di guarigione
Il convegno affronterà il tema dell’importanza della cura della pelle, specialmente durante la fase di recupero da patologie oncologiche o altre condizioni che possono compromettere la salute cutanea. Verranno analizzati gli aspetti medici, farmacologici e cosmetologici legati alla cura della pelle, per fornire informazioni utili a supportare i pazienti nel loro percorso di guarigione. Myriam Mazza, farmacista cosmetologa, ha precisato che «si parlerà della competenza tecnica in ambito di dermocosmesi oncologica con un approccio fortemente multidisciplinare per valorizzare il ruolo del farmacista in tale contesto».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.