
Sulla questione è intervenuto anche il senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri, vice presidente della federazione, che ha spiegato: «Ovviamente condividiamo lo spirito alla base del concetto di tirocinio. Formare nell’ambiente di lavoro i giovani laureati è fondamentale, così come farli partecipi delle reali condizioni in cui si svolge la professione, ma questo non deve trasformarsi in una forma di precariato sovvenzionato che peggiori livelli occupazionali già preoccupanti come più volte denunciato dalla Federazione».
Il Comitato Centrale della FOFI ha deciso pertanto di convocare su questo tema la prossima assemblea dei delegati regionali, al fine di definire il quadro nazionale dell’effettiva applicazione di questo istituto che assume aspetti, anche normativi, differenti sul territorio nazionale.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



