
Inoltre, ricorda la Fofi, «i farmacisti sono tenuti a trasmettere al ministero della Salute, esclusivamente in modalità elettronica, entro il 31 gennaio 2017, i dati riferiti all’anno 2016 relativi alle quantità utilizzate e vendute di ogni singolo principio attivo vietato per doping». Sempre entro il 31 gennaio occorre effettuare la trasmissione dei dati ai fini dell’elaborazione da parte dell’Agenzia delle entrate della dichiarazione dei redditi precompilata. Essa deve essere completata tramite il Sistema tessera sanitaria. Al contrario, la memorizzazione elettronica e trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate dei dati dei corrispettivi giornalieri acquisiti tramite distributori automatici è stata prorogata dal 1 gennaio al 1 aprile 2017». «Dal 1 gennaio – aggiunge infine la federazione – sarà nuovamente necessario il possesso del requisito dell’idoneità per dell’acquisizione della titolarità di una farmacia». Alla stessa data, inoltre, «troveranno applicazione le sanzioni relative al SISTRI previste dall’art. 260- bis del D.Lgs. 152/2006, ossia quelle concernenti l’omessa compilazione del registro cronologico e scheda Sistri – Area Movimentazione».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.
