
Oltre al corso citato, sono presenti sul portale (e lo saranno fino a dicembre) altri sei corsi: “Le piccole patologie dermatologiche”, “Le patologie più frequenti del bambino”, “La comunicazione con il paziente straniero”, “Fitoterapia”, “Celiachia, allergie e intolleranze alimentari: istruzioni per i cittadini”, “Farmacia dei servizi e test di laboratorio: normativa e istruzioni per l’uso”. La Fofi precisa poi che altri corsi ECM saranno attivati nei prossimi mesi, «sempre rientranti nel citato Dossier, per consentire il raggiungimento della soglia minima dell’obbligo formativo per il triennio 2017-2019». Inoltre, è stato comunicato che «il farmacista che svolge le funzioni di tutor per formazione pre e post laurea prevista dalla legge oppure attività di tutoraggio all’interno di tirocini formativi e professionalizzanti nei casi consentiti dalla legge, ha diritto ad ottenere 4 crediti Ecm per ogni mese di tutoraggio», con il limite massimo del 60% del monte crediti triennale. Tale attività può essere autocertificata. Infine, la Fofi sottolinea il fatto che «alcune compagnie assicurative prevedono, nelle polizze relative al risarcimento dei danni per responsabilità professionale, clausole che escludono la copertura assicurativa in caso di mancato assolvimento dell’obbligo formativo ECM da parte del farmacista contraente della polizza».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



