L’Ordine dei farmacisti e Federfarma Frosinone hanno organizzato una serie di incontri con esperti di diverse discipline, dal 4 al 28 novembre 2025, per far luce sul modello di farmacia alle prese con i tempi correnti. Il corpo docenti è composto da Giuseppe Guaglianone, Andrea Cicconetti, Claudio Mastroianni, Fabio Marcucci, Alexander Bertuccioli, Rosy Falcone, Fabrizio Conti, e Francesco Gabrielli. I temi affrontati vanno dalla gestione legislativa della farmacia alla terapia del dolore e al controllo degli stupefacenti, dalle strategie per il contenimento dell’antibiotico-resistenza alle applicazioni pratiche della galenica. Saranno approfonditi il ruolo del microbiota in ambito nutrizionale e terapeutico, le dinamiche relative all’efficacia operativa in farmacia, l’impiego dei farmaci biologici in reumatologia e le potenzialità della sanità digitale, dell’intelligenza artificiale e della robotica a supporto dell’attività del farmacista e delle esigenze della clientela.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Iscrizioni e accreditamento per il personale sanitario

L’iniziativa formativa è rivolta ai farmacisti territoriali e ospedalieri. Il comitato scientifico è presieduto da Riccardo Mastrangeli, Giovanni Querqui, e da Fulvio Ferrante, mentre la segreteria organizzativa ha come responsabile Maurizio Fanelli. Il corso è accreditato per il programma Ecm nazionale dal provider Mapy e assicura l’attribuzione di 28 crediti formativi. Per ottenere i crediti è obbligatoria la partecipazione alla totalità delle lezioni. La quota di iscrizione è fissata in 100 euro. Il versamento della quo ta avviene tramite bonifico bancario intestato a Federfarma Frosinone, specificando nella causale il titolo del corso e il proprio nome e cognome. Le iscrizioni dovranno essere perfezionate entro il 30 ottobre 2025 alla piattaforma online dedicata, accessibile al link specifico predisposto.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.