
Nel 2024, Kedrion Biopharma ha registrato un incremento del fatturato pari al 10%, raggiungendo 1.578 milioni di Euro. L’Ebitda reported è cresciuto del 28%, attestandosi a 232 milioni di Euro, mentre l’Ebitda adjusted ha segnato un aumento del 20%, pari a 279 milioni di Euro. I risultati economici sono stati sostenuti da un miglioramento dei margini operativi e da una gestione finanziaria orientata all’efficienza, che ha generato un flusso di cassa positivo. La performance consolida il posizionamento dell’azienda tra i principali operatori mondiali nel campo delle terapie plasmaderivate, con una quota di mercato che la colloca al quinto posto a livello globale.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
La storia di Kedrion Biopharma nel settore dei plasmaderivati
Commentando i dati presentati, Paolo Mariucci, Chairman del Board di Kedrion Biopharma, ha ricordato che «la nostra storia nel settore dei plasmaderivati risale a molti decenni fa. Il percorso che abbiamo intrapreso è stato lungo, e oggi siamo un player di spicco nel settore. I traguardi raggiunti nel 2024 rappresentano un’altra pietra miliare in questo percorso, ma il successo non si misura solo in numeri, bensì con la profondità e l’ampiezza dei nostri ideali, della nostra dedizione e della nostra visione. E, soprattutto, il successo si riflette nella qualità delle relazioni con le persone che serviamo, i nostri pazienti, e con coloro con cui collaboriamo, donatori, ricercatori, operatori sanitari e gruppi di advocacy».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.