Ispezioni in farmacia, tenuto a Bari convegno su quadro normativo e adempimenti
Si è svolto a Bari presso la Fiera del Levante il convegno "Efficienza e appropriatezza del servizio farmaceutico, il verbale di ispezione delle farmacie: quadro normativo e adempimenti".
“Efficienza e appropriatezza del servizio farmaceutico, il verbale di ispezione delle farmacie: quadro normativo e adempimenti” è il tema del convegno organizzato da Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat e Federfarma Bari, che si è svolto sabato 18 febbraio nel Nuovo Centro Congressi della Fiera del Levante. L’attività ispettiva agli esercizi farmaceutici rientra tra le competenze della Asl ed è esercitata attraverso Commissioni di ispezione costituite appositamente, i cui componenti operano con l’obiettivo di verificare l’esistenza dei requisiti di efficienza e di igiene posti a garanzia della salute pubblica. Il verbale di ispezione rappresenta, infatti, lo strumento tecnico attraverso cui le risultanze dell’atto ispettivo vengono documentate e trasmesse alle autorità competenti per le conseguenti valutazioni e iniziative. Esso costituisce, altresì, una traccia che il farmacista può adoperare come utile strumento di auto-ispezione, finalizzata ad accertare periodicamente il possesso dei requisiti e l’assolvimento degli obblighi previsti dalle disposizioni vigenti. Relatori, il maggiore Giovanni Battista Aspromonte, Comandante Carabinieri NAS Bari; Angela Chielli, Direttore Area Farmaceutica ASL Bari; Michele Dalfino Spinelli, vicepresidente Ordine Interprovinciale Farmacisti Bari e Bat; Luigi D’Ambrosio Lettieri, presidente Ordine Interprovinciale dei Farmacisti Bari e Bat; Mariluce di Gruttola, dirigente Medico Servizio Igiene Sanità Pubblica ASL Bari; Antonio Mastroianni, direttore Generale FOFI; Giuseppe Palattella, presidente Federfarma Bari; Maria Rosa Tedesco, funzionario FOFI.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]