Al primo gennaio 2023, l’Ordine nazionale dei farmacisti in Francia ha rilevato che 73.795 farmacisti erano registrati presso il loro organo, rispetto all’anno precedente, ciò ha rappresentato una diminuzione dello 0,3%. Questo dato, insieme ad altre tendenze demografiche, offre una visione approfondita delle professioni nel settore farmaceutico e alimenta studi per rinnovare e sostenere la professione, come quelli condotti dall’Ondps. Per oltre un decennio, l’Ordine francese ha effettuato uno studio demografico annuale sui farmacisti praticanti in Francia metropolitana e d’oltremare (colonie francesi, ndr). Nel 2022, è emerso un calo del 0,3% del numero di farmacisti in attività, con un totale inferiore alla soglia simbolica di 74.000 iscritti. La tendenza segue una diminuzione graduale del numero di farmacisti registrati dal 2016 (-1%). Il calo è evidente anche tra i nuovi iscritti: nel 2022, solo 2.337 farmacisti si sono iscritti per la prima volta all’Ordine, 205 in meno rispetto al 2021. Il numero di iscritti sta diminuendo gradualmente e aumentano così le tensioni in tutti i settori farmaceutici, a causa della mancanza di studenti e dell’aumento della domanda di servizi farmaceutici da parte della popolazione.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Età media dei farmacisti iscritti all’Ordine francese

Nel 2022, l’età media dei farmacisti si è stabilizzata intorno ai 46 anni. Tuttavia, a causa del prolungamento delle carriere, i farmacisti di 60 anni e oltre costituivano il 19% dei farmacisti iscritti all’Ordine francese nel 2022, rispetto al 12% nel 2012. La proporzione di donne è rimasta stabile, passando dal 67% nel 2012 al 68% nel 2022. La diversità delle strutture in cui i farmacisti praticano ha creato una rete che garantisce l’accesso continuo ai servizi sanitari di prossimità, sia in città che nelle aree rurali. Vari indicatori testimoniano la continuità di questa copertura nel 2022: 30 farmacie, 7,2 laboratori di biologia medica e 3,8 farmacie ospedaliere per 100.000 abitanti.

Farmacie e aziende in Francia nel 2022

Nel 2022, la filiera del farmaco poteva contare su 20.142 farmacie in Francia metropolitana (-0,9% rispetto al 2021) e 615 nelle colonie (+0,3%), 4.914 siti di laboratorio di biologia medica e 2.227 farmacie ospedaliere in Francia metropolitana, insieme a 99 e 70 nelle colonie. Ci sono 796 aziende farmaceutiche registrate nella sezione B (industria) e 545 nella sezione C (distribuzione). Per assicurare la solidità e la sostenibilità della filiera, secondo quanto riferito dall’Ordine nazionale, è fondamentale garantire un numero sufficiente di farmacisti formati, in un momento in cui i loro ruoli nella sanità pubblica stanno per aumentare.

Le misure per arginare il calo di iscritti

Per venire a capo dei fenomeni legati alla flessione delle iscrizioni, l’Ordine francese si è impegnato a rispondere concretamente per aumentare l’attrattività della professione e garantire la demografia dei farmacisti con l’implementazione di una serie di azioni con i vari attori del settore e le autorità pubbliche. Misure incentrate su obiettivi quali la promozione delle diverse professioni legate al mondo del farmaco, previsioni demografiche, semplificazione del riconoscimento delle competenze ed esercizio dei farmacisti stranieri o con diploma straniero in Francia. A ciò si aggiunge l’adeguamento della riforma dell’accesso agli studi sanitari e il corso universitario alle esigenze attuali e future, la sensibilizzazione degli attori locali sulla carenza di farmacisti e sulla necessità di prendere provvedimenti a livello locale o nazionale, e il coinvolgimento dei farmacisti nella promozione della professione al grande pubblico per stimolare le vocazioni personali.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.