L’Agenzia delle entrate ha pubblicato il provvedimento del 7 marzo 2025 n. 111204/2025 con le informazioni da trasmettere e le specifiche tecniche per la realizzazione, approvazione e rilascio delle soluzioni software ai fini della memorizzazione elettronica e della trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri anonimi.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Disposizioni del decreto legislativo n. 1/2024

Il decreto legislativo n. 1/2024 era stato emanato dal Governo in attuazione della delega contenuta nella Legge 9 agosto 2023 n. 111 per la revisione del sistema tributario. L’articolo 24 comma 1 del decreto stabilisce che la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dell’importo complessivo dei corrispettivi giornalieri anonimi può essere effettuata mediante soluzioni software che garantiscono la sicurezza e l’inalterabilità dei dati.

Soluzioni software sono approvate dall’Ade su istanza del Produttore

Le soluzioni software, secondo quanto previsto dal provvedimento, sono approvate con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate su istanza del Produttore, sentito il parere della Commissione per l’approvazione degli apparecchi misuratori fiscali. La Commissione è l’organo competente a valutare la conformità delle soluzioni software alle prescrizioni stabilite dal provvedimento e alle specifiche tecniche ad esso allegate.

Gli obblighi in capo all’Erogatore

Il Produttore, con l’istanza di approvazione, si impegna a manutenere la soluzione software assicurando tutti gli aggiornamenti necessari a garantire la sicurezza del sistema, l’adeguamento alle norme fiscali e alle specifiche tecniche in vigore, pena la revoca del provvedimento di approvazione. Le soluzioni software approvate possono essere attivate esclusivamente da un Erogatore precedentemente accreditato al sistema dell’Agenzia secondo le modalità previste dalle specifiche tecniche. L’Erogatore si impegna a garantire il corretto e continuo funzionamento del sistema sottoscrivendo un apposito accordo di servizio con l’Agenzia.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.