
L’associazione Integratori & Salute, sigla di riferimento nel comparto degli integratori alimentari in Italia e parte di Unione Italiana Food, ha organizzato per il 15 ottobre 2025 l’incontro “Strategie innovative per gli integratori del futuro”, per esaminare lo scenario attuale del settore degli integratori alimentari nel contesto nazionale. L’incontro esaminerà le tendenze più attuali, con particolare attenzione alle applicazioni dell’intelligenza artificiale nei processi di digitalizzazione. Saranno prese in considerazione le evoluzioni nella produzione nutraceutica sostenibile e nella diagnostica in vitro di tipo multiomico. Le discussioni saranno supportate da evidenze scientifiche e dai recenti ritrovamenti.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Opportunità per nutraceutica orientata alla sostenibilità
La sessione inaugurale sarà curata da Germano Scarpa, presidente di Integratori & Salute. A seguire, Andrea Fortuna, Partner Health, Pharma & Life Sciences di Pwc, interverrà sul tema dei trend legati all’intelligenza artificiale e alla digitalizzazione, valutandone gli impatti e le strategie di implementazione. Alberto Cremilli, Life Science Segment Manager di Schneider Electric, affronterà il ruolo dell’intelligenza artificiale per il benessere, analizzando le sfide e le opportunità per un’industria nutraceutica orientata alla sostenibilità. Jacopo Lucci, Cso di Bios-Therapy, Physiological Systems for Health Spa, discuterà dell’attività fisiologica delle matrici naturali, esaminando le connessioni con l’intelligenza artificiale e la diagnostica multiomica in vitro. Seguirà una tavola rotonda, accompagnata da una sessione di domande e risposte per facilitare il dialogo con i partecipanti.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.