![inquinamento-dellaria-e-impatto](https://farmaciavirtuale.it/wp-content/uploads/2025/02/inquinamento-dellaria-e-impatto-696x451.jpg)
È stato reso disponibile il 10 febbraio 2025 dal ministero della Salute il documento “Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari”, redatto dall’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari nel settembre 2024. Il paper ha esaminato le connessioni tra l’inquinamento atmosferico e le patologie a carico del sistema cardiocircolatorio. L’elaborato, frutto del lavoro di un gruppo di esperti coordinato da Paolo Bellisario e Massimo Volpe, si è proposto di fornire il quadro dettagliato della situazione attuale e di suggerire strategie per mitigare l’impatto degli inquinanti sulla salute cardiovascolare.
[Per non perdere le novità di settore, iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it, nella tua email alle 7:00, dal lunedì al venerdì. Apri questo link]
Problematica con implicazioni significative per la salute pubblica
Il documento ha preso in esame sia l’inquinamento outdoor, ovvero quello atmosferico, sia l’inquinamento indoor, relativo agli ambienti confinati. Sono stati analizzati i principali inquinanti, le modalità di esposizione e i metodi per misurarne i livelli. Particolare attenzione è stata dedicata agli effetti degli inquinanti sull’apparato cardiovascolare, evidenziando le differenze di genere e l’impatto su popolazioni specifiche, come quella pediatrica e quella anziana. Nel paper è stata rimarcata la necessità di una comunicazione adeguata del rischio e di iniziative di educazione sanitaria, per sensibilizzare la popolazione e promuovere comportamenti virtuosi.
Documenti allegati
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.