L’associazione territoriale Federfarma Roma che rappresenta le farmacie capitoline e provincia supporterà le popolazioni in Turchia e Siria colpite dal terremoto. A farlo sapere è stata la stessa organizzazione territoriale, la quale ha reso noto che le farmacie per le prossime due settimane «metteranno a disposizione della Protezione Civile medicinali e apparecchiature sanitarie destinate alle popolazioni colpite dal terremoto. La raccolta straordinaria è stata organizzata da Federfarma Roma in collaborazione con la Protezione Civile e l’Ambasciata di Turchia a Roma». In tale direzione «Federfarma Roma è da sempre vicina ai cittadini in difficoltà, come nel caso dell’emergenza dello scoppio della guerra in Ucraina, quando furono raccolti e inviati alcune migliaia di farmaci e generi di prima necessità destinati alla popolazione ucraina».

[Per non perdere le novità di settore, iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it, nella tua email alle 7:00, dal lunedì al venerdì. Apri questo link]

Cicconetti: «Adoperarsi per aiutare il prossimo in difficoltà»

Andrea Cicconetti ha spiegato che «è nella nostra indole adoperarsi per aiutare il prossimo in difficoltà. Anche questa volta non potevamo rimanere impassibili di fronte al terremoto avvenuto in Siria e Turchia. Per questo abbiamo voluto coinvolgere le nostre farmacie associate per dare farmaci e sostegno a chi, a causa del terremoto, oggi non ha più la propria casa». Quanto alle tempistiche della raccolta, essa «si concluderà il prossimo 20 marzo, quando i volontari della Protezione Civile raccoglieranno i farmaci direttamente dalle farmacie che hanno aderito all’iniziativa di beneficenza».

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.