Zentiva, azienda leader nella produzione e distribuzione di medicinali equivalenti, ha rinnovato il proprio impegno nella prevenzione delle patologie cardiovascolari. La società ha infatti deciso di sostenere, con un contributo non condizionato, la campagna nazionale di sensibilizzazione “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione italiana per il cuore (Fipc) con il patrocinio del ministero della Salute. Come evidenziato dall’impresa «storicamente impegnata nel garantire maggiore accesso alle cure attraverso un ampio portfolio di farmaci equivalenti, dal 2021 Zentiva ha avviato un processo di grande trasformazione e, grazie alla creazione di una Business Unit dedicata alla Cardiologia, promuove un portfolio innovativo di combinazioni a dosaggio fisso per ipertensione e dislipidemia che, favorendo la corretta aderenza terapeutica dei pazienti, permettono una migliore gestione del rischio cardiovascolare».

[Per non perdere le novità di settore, iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it, nella tua email alle 7:00, dal lunedì al venerdì. Apri questo link]

Volontà di Zentiva di promuovere la cultura della prevenzione cardiovascolare

Dunque, secondo Zentiva, «oggi, oltre al continuo sviluppo di un portfolio prodotti sempre più completo e il costante supporto a progetti di formazione qualificata per gli operatori sanitari, Zentiva conferma e rafforza la sua volontà di promuovere concretamente la cultura della prevenzione cardiovascolare, ampliando il suo impegno nel sensibilizzare la popolazione anche sul potenziale aumento del rischio cardiovascolare correlato all’obesità».

Legame tra obesità e prevenzione delle malattie cardiovascolari

Zentiva ha poi evidenziato che «la campagna pone l’attenzione sul legame tra obesità e prevenzione delle malattie cardiovascolari e mira a sensibilizzare i cittadini sull’importanza della misurazione della circonferenza vita come indicatore predittivo del rischio cardiometabolico. L’obesità è infatti uno dei principali fattori di rischio modificabili per prevenire gravi patologie cardiometaboliche e, grazie a questa iniziativa, sarà più semplice avere accesso a strumenti e informazioni utili per comprendere l’importanza di fare scelte consapevoli di salute per migliorare la qualità della propria vita». Più informazioni sulla campagna sono disponibili alla pagina dedicata, aprendo questo collegamento.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.