
Il profilo deve rispondere ad una persona laureata in farmacia, che conosca a fondo il mondo della farmacia territoriale, che sappia lavorare in autonomia, abbia eccellenti doti di comunicazione e un ottimo livello di inglese scritto e orale. Dovrà inoltre essere pronto a frequenti spostamenti all’interno dell’Ue. A chi verrà selezionato, sarà offerto «un contratto di lavoro di diritto belga, un salario adeguato che include benefits e una posizione in un contesto dinamico e internazionale». L’associazione internazionale ha ricordato infine di poter contare ad oggi su 32 delegazioni nazionali e di rappresentare più di 400.000 farmacisti e 170.000 farmacie in tutto il Vecchio Continente. Chi fosse interessato deve presentare il proprio curriculum vitae, una lettera di motivazione e un documento separato nel quale risponda in massimo 700 parole alla domanda: «Quali sono le principali sfide e opportunità per i farmacisti territoriali in Europa?». Il tutto dovrà essere inviato all’indirizzo pharmacy@pgeu.eu
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.
