
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
In sostanza, con la modifica dello statuto in Società Benefit, Aboca avrà la possibilità di lavorare nella direzione di conseguire, «unitamente al perseguimento dell’utile, finalità di beneficio comune come elementi costitutivi dell’impresa». Ciò attraverso «un patto per una nuova armonia tra impresa, natura e comunità». L’azienda spiega che «dal giorno stesso della sua fondazione si è impegnata nel promuovere un benessere diffuso a favore dell’Uomo, della Società e dell’Ambiente tendendo a una Crescita Qualitativa intesa come una diversa concezione del valore in cui lo sviluppo non passa per un insostenibile aumento delle quantità di merci e consumi ma per un cambiamento di sistema in cui siano le qualità a emergere per un reale progresso dell’umanità, come sostiene Fritjof Capra».
Quattro sono le aree di azione su cui sarà focalizzata l’attenzione per la creazione di valore: ricerca e innovazione, miglioramento dell’ambiente, cultura e comunità, valore alle persone. A commentare la buona riuscita della modifica statutaria è Massimo Mercati, Amministratore Delegato di Aboca, il quale sostiene che «l’impresa si inserisce all’interno del sistema vivente e dovrebbe condividerne le regole affinché la sostenibilità non sia più solo compensazione delle esternalità della produzione ma elemento costitutivo dell’impresa stessa. I valori che perseguiamo sono nel nostro DNA da sempre e oggi possiamo dimostrare che questo approccio è a sua volta un fattore di successo. Creare valore per la società è la prima condizione che consente a imprese come la nostra di affermarsi sul mercato».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



