
A queste parole ha replicato Emilia Grazia De Biasi, del Partito democratico: «Signor Presidente, vorrei ringraziare i colleghi valorosi ancora presenti. Sono a chiederle però cortesemente, nella prossima riunione dei Capigruppo (ovviamente nel rispetto dell’autonomia delle scelte della Conferenza), una calendarizzazione certa di questo provvedimento che possa avere un inizio e una fine nell’ambito della stessa seduta: non possiamo infatti continuare a fare lo spezzatino e, quando c’è mezz’ora di tempo, se ne esaminano tre articoli. Non è serio per il valore del provvedimento e per la dignità dell’Assemblea». Ma è noto che nei giorni successivi alla pausa referendaria i due rami del Parlamento saranno alle prese con la legge di Bilancio. Secondo il Sole24Ore, perciò, è probabile che «se ne riparli nel gennaio del 2017». Il che significherebbe riprendere la votazione sul Ddl 2224 a un anno dalla sua approvazione in prima lettura alla Camera, che risale al 28 gennaio 2016.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.
